Advocacy
Il SIMN gode dello status consultivo dell’ECOSOC presso le Nazioni Unite e ha stabilito solide relazioni con degli attori politici e le organizzazioni della società civile a livello locale, nazionale e internazionale. Il SIMN partecipa a processi globali, regionali e nazionali sulla governance della migrazione; organizza conferenze e seminari sulla migrazione e questioni correlate, compreso il Forum Internazionale su Migrazione e Pace; sostiene la ricerca scientifica sulle politiche migratorie; e collabora con altre organizzazioni della società civile per salvaguardare i diritti dei migranti.
Forum Internazionale su Migrazione e Pace
Una delle attività di advocacy più importanti del SIMN è il Forum Internazionale su Migrazione e Pace, una conferenza globale che coinvolge premi Nobel per la pace, rappresentanti delle Nazioni Unite, organismi internazionali e governi, organizzazioni ecclesiastiche, ONG e associazioni di migranti. Dal 2009, il Forum ha incoraggiato il dialogo ad alto livello e azioni concrete per affrontare i flussi migratori e la convivenza pacifica tra le comunità ospitanti e i migranti. Il SIMN ha tenuto dei Forum in Guatemala (2009), Colombia (2010), Messico (2011), Stati Uniti (2013), Germania (2014) e Italia (2017).
Per saperne di più, visualizzarne immagini o documenti o per cercare nel nostro archivio delle informazioni correlate, visitare il sito Web qui.
Pubblicazioni riguardo le Politiche Pubbliche su Migrazione e la Società Civile
In coordinamento con i Centri Studi di Migrazione Scalabrini, il SIMN ha condotto una serie di rapporti sulle politiche migratorie globali e la società civile che cercano di migliorare la governance della migrazione, formando attori politici e sociali e il pubblico sui vantaggi, le sfide e la dimensione umana della migrazione. A seguito di uno studio del 2010 sulla migrazione nell’emisfero occidentale, il SIMN ha pubblicato studi sulle politiche pubbliche su migrazione e la società civile in Argentina, Brasile, Bolivia, Cile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù, Ecuador, Uruguay, Venezuela e Stati Uniti. Le pubblicazioni attingono ai contributi di eminenti studiosi e esperti del settore. Il SIMN sta attualmente conducendo rapporti sulle politiche pubbliche su migrazione e la società civile in America Centrale.