Our Recent Press Releases
Missionari di San Carlo – Scalabriniani Comunicato stampa
La Commissione europea sembrava voler rivedere il Regolamento di Dublino III sull’accesso dei richiedenti asilo in Europa. La sera del 4 maggio scorso, a Bruxelles, essa ha deluso le attese, ignorando le proposte di un sistema di asilo europeo centralizzato e l’apertura di canali legali e sicuri di arrivo, proposte presentate in Parlamento. La Commissione resta ferma sullo status quo, non superando l’obbligo del migrante di chiedere asilo nel primo paese di accesso, procedimento che ha portato sei Stati membri – tra i quali l’Italia – a ricevere l’80% delle richieste. E intanto, in queste ore, nel Mediterraneo aumentano le intercettazioni di barconi carichi di migranti.
P. Gianni Borin, responsabile dei missionari scalabriniani operanti in Europa e Africa, di fronte “alla secca nella quale è da anni arenata l’Ue”, non ha dubbi: “I dati continuano ad essere allarmanti con gli arrivi nel 2016 giunti a quasi 190,000 persone e i morti a quasi 1,400, come vediamo in queste ore nel Canale di Sicilia e così come riferisce in questi giorni l’OIM, ma la madre Europa non se ne vuole prendere seriamente carico, incatenata com’è ad accordi inadeguati e anacronistici”. La responsabilità sull’esame delle richieste, infatti, resta per ora di competenza del Paese di primo arrivo/sbarco, e la procedura di distribuzione in altri Stati avverrà solo se il numero di richieste supera il 150% della quota stabilita dalla Ue per ogni nazione. Chi non accoglie dovrà pagare un corrispettivo di 250mila euro per ogni rifugiato non ospitato, una sorta di “solidarietà finanziaria”, termine che, però, sta facendo storcere il naso a molti, instillando l’idea che si possano “contabilizzare” la solidarietà, i diritti e i doveri che i Trattati Ue fondano sulla condivisione dei problemi e sull’aiuto reciproco. Continue reading Missionari di San Carlo – Scalabriniani Comunicato stampa
Hope Border Institute and Center for Migration Studies Host Symposium in Honor of Pope Francis’s Visit to US-Mexico Border
EL PASO, TX – On February 12th, the Center for Migration Studies of New York (CMS) and the Hope Border Institute (HBI) will host “Pope Francis Crossing Borders: Catholic Teaching, National Sovereignty, and the Right to Migrate,” an event in honor of Pope Francis’s upcoming visit to the US-Mexico border. Following a 15-minute press conference, the Most Reverend Mark J. Seitz, Bishop of El Paso, will open with a keynote address entitled “Strangers No Longer: Renewing Hope.” Two panel discussions will follow: The first will examine church teaching on national sovereignty in the context of the right of persons to migrate; and the second will feature service providers sharing best practices in welcoming migrants and integrating them into local communities. Continue reading Hope Border Institute and Center for Migration Studies Host Symposium in Honor of Pope Francis’s Visit to US-Mexico Border