i nostri comunicati stampa più recenti
Pligranti e rifugiati continuano ad interpeJlarci
È ormai più di un secolo che la Chiesa dedica una giornata di riflessione e preghiera per l’umanità migrante, desiderando porre l’attenzione dei fedeli, e di ogni uomo di buona volontà, a questa porzione di popolo di Dio in cammino sulla terra. Negli ultimi tempi, però, ogni giorno dell’anno è stato segnato
dal fenomeno delle migrazioni o dalla ricerca di rifugio: milioni di uomini, donne e minori, troppo spesso non accompagnat:, ri ci interpellano”: in loro, costretti ad intraprendere viaggi senza la certezza
del futuro desiderato, siamo sfidati a intravedere il volto familiare del Figlio di Dio e a fare ciascuno la
sua parte. Continue reading Pligranti e rifugiati continuano ad interpeJlarci
SIMN partecipa a Ginevra alla Conferenza di Alto Livello su Migranti e Città
Ginevra, 28 ottobre 2015 – Il 26 e il 27 ottobre 2015, lo Scalabrini International Migration Network (SIMN), rappresentato da P. Leonir Chiarello (CEO) e P. Mário Zambiasi (Vice-Direttore Esecutivo), ha partecipato nel Palazzo delle Nazioni a Ginevra alla Conferenza di Alto Livello su Migranti e Città, promossa dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Le città attraggono un numero sempre crescente di persone in cerca di una vita migliore, di maggiori opportunità d’impiego e migliori servizi. Ci sono pure coloro che sono fuggiti da conflitti, disastri naturali e degrado ambientale. Nel 2014, il Dipartimento di Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite ha stimato che più della metà della popolazione mondiale risiede in aree urbane e che il numero di abitanti nelle città avrebbe raggiunto i 6.400 milioni nel 2050, pari al 66% della popolazione mondiale. Continue reading SIMN partecipa a Ginevra alla Conferenza di Alto Livello su Migranti e Città