i nostri comunicati stampa più recenti
World Refugee Day 2016 SIMN Stands with Refugees
On World Refugee Day 2016, the Scalabrini International Migration Network (SIMN) renews its commitment to work with governments, international organizations, and civil society, including refugee protection agencies, to protect refugees and their families worldwide.
With 65.3 million people displaced in the world in 2015—the most since World War II– collaboration and shared responsibility between governments of countries of origin, transit and destination, with support from international organizations and civil society, are urgently needed to save lives and give our brothers and sisters the opportunity to rebuild their lives. Moreover, the world community should not tolerate the loss of life we see in the Mediterranean, where over 10,000 human beings seeking refuge in Europe have died. Continue reading World Refugee Day 2016 SIMN Stands with Refugees
La strage dei bambini
Pozzallo ha accolto i sopravvissuti della ennesima tragedia occorsa nel Canale di Sicilia. Erano almeno in quaranta sul barcone affondato nel giro di un’ora giovedì 26 maggio. Sono oltre dodicimila i migranti sbarcati in una settimana. L’Onu: oltre 700 vittime negli ultimi tre naufragi.
“Il grido di chi, ancora in questi giorni, ha concluso troppo presto e con violenza la sua esistenza nel nostro Mediterraneo non ci da pace”, ha detto P. Gianni Borin, superiore dei missionari di San Carlo – Scalabriniani impegnati al fianco di migranti e rifugiati in Europa e Africa. “Le parole, però, sembrano al momento tutte inopportune: qui servono i fatti, perché le tante famiglie segnate per sempre da questi lutti siano sorrette nel continuare a guardare al futuro. Occorrono scelte politiche e umanitarie urgenti e sinergiche da parte dei paesi dell’Ue; serve un cambio di prospettiva per evitare che tutte queste vite spezzate restino solo un dolore privato di pochi o, peggio, di nessuno”. Continue reading La strage dei bambini